Carissimi,
oggi vi presento una novità targata flower-ed: La gente per bene della Marchesa Colombi.
Il libro - la mia prossima collaborazione con questa splendida Casa Editrice digitale che ringrazio per la fiducia - è un trattato interessante non solo per conoscere le regole delle buone maniere, ma anche per capire le dinamiche delle relazioni in famiglia e in società nell’Ottocento. Intelligente e ironico, è rivolto principalmente a un pubblico femminile. Una lettura istruttiva insomma, dalla quale sento ricaverò molto.
Antonella Iuliano
La Marchesa Colombi si presenta come una vecchia signora che elargisce consigli sulle buone maniere da adottare in ogni circostanza, in famiglia e in società, nei diversi momenti della vita di una persona, da quando nasce a quando diventa vecchia. La gente per bene fu pubblicato la prima volta nel 1877. Questi gli argomenti trattati:
- Il bimbo
- I fanciulli (Coi parenti – Festa in famiglia – Colle sorelline – Colle persone di servizio – A pranzo – Visite – Inviti – Essendo ospiti in casa altrui – In iscuola – In serata – In chiesa)
- La signorina (In casa – Visite – Pranzi – Balli – Ospiti in casa altrui – Ai bagni ed in villa – Corrispondenza)
- La signorina matura
- La zitellona (Coraggio della sua situazione – Toletta – Divertimenti)
- La fidanzata (Domanda di matrimonio – Contegno coi parenti – Colle amiche – Col fidanzato)
- La sposa (Annuncio delle promesse – Visite – Corredo – Doni nuziali – La sera del contratto – Circolari ed inviti – Al municipio – Colazione – In chiesa – Viaggio di nozze)
- La signora (Ritorno dal viaggio – In famiglia – Visite – Pranzi in casa propria – Pranzi d’invito – Ricevimenti – Balli – Teatri – Ai balli – In campagna – Corrispondenza)
- La madre (Annuncio della nascita d’un bimbo – Battesimo – Ricevimento – Ai pranzi – Presentazione dei bimbi ai conoscenti – Presentazioni delle figliole in società – Civiltà verso i maestri dei figli –Verso i loro amici – Lutto – Casi riservati)
- La vecchia (Invecchiare – Toletta – Suocera – Divertimenti – Ospitalità)
- Gli uomini

Nessun commento:
Posta un commento