lunedì 3 novembre 2025

La terza edizione self della mia opera prima: Come petali sulla neve

Cari lettori,
sono felice di annunciarvi il ritorno della mia opera d'esordio, 


il romanzo di formazione con tocchi poetici che ho sognato di scrivere da quando ero una ragazzina. Questa storia è pietra miliare della mia vita, e dopo due edizioni (La Caravella Editrice 2012; Genesis Publishing 2015) rinasce ancora una volta in un'edizione self interamente curata dalla sottoscritta.

Anche la nuova copertina è opera mia. Mi ci sono dedicata con la pazienza e la delicatezza necessarie, affrontando una sfida grafica di cui non mi ritenevo capace. Spero vi piaccia e soprattutto spero che nuovi lettori leggeranno la storia di Philip, il mio primo protagonista, e condivideranno con me (magari con un commento su Amazon) le loro impressioni. 

La mia rinascita continuerà nel 2026 con l'edizione self di Charlotte e Doppio Stradivari.

Grazie a tutti di cuore. 


TRAMA

“Come petali sulla neve
recisi dallo stesso fiore,
sospinti da un impetuoso vento
in remoti luoghi,
ad appassir lontani.”

Il giorno in cui Philip scrive questi versi è seduto dietro una finestra. Il suo cuore è affranto mentre lo sguardo langue sull’ultima neve di marzo. Sente di essere parte di un fiore travolto dalla tormenta, il cui ricordo sarà spazzato via.
Pochi mesi prima, a migliaia di chilometri di distanza, un altro vetro lo separava dalla vita fuori dall’Istituto per orfani S. Vincent, in Irlanda del Nord: il posto in cui è cresciuto e da cui è fuggito a causa di una fotografia. Un volto di bambino identico al suo. L’immagine nitida di un passato nebbioso.
Ora Philip è in Inghilterra e ha ritrovato il suo gemello, ma nulla è andato come sperava. Tra lui è Leonardo vi è un muro invisibile di menzogne e follia. Ha bisogno di molto coraggio per abbatterlo e ristabilire così quel legame di sangue che crudelmente gli è stato strappato dalla culla.



❄️🔗📖: Cartaceo: https://www.amazon.it/dp/B0FZ43L9BM

mercoledì 22 ottobre 2025

Un cuore tra i libri: Recensione: Ljubov' di Antonella Iuliano

"Sono pagine intense, che commuovono, che sanno di rinascita e speranza, che hanno uno stile di scrittura elegante e curato, ho amato il glossario a ogni pagina che ti permette di capire il significato delle parole, ho amato le citazioni con frasi di autori russi, ho amato la dedica a inizio romanzo: “Alla bambina che mi porto dentro”, piccoli dettagli che rendono il romanzo davvero prezioso."


Ringrazio Anna 

Recensione completa

martedì 21 ottobre 2025

Piera Nascimbene: Recensione: Ljubov' di Antonella Iuliano

Ancora un'immersione in un mondo passato con personaggi che l'autrice rende attuali con i loro problemi e le paure quanto mai comprensibili. La conoscenza, grazie a Dostoevskij e al suo Delitto e Castigo, è una sorta di anticipazione della storia tra Yurij e Nina nella quale la sofferenza della piccola Polina è parte fondamentale. 

Sfondo Pinterest

Il romanzo, che pur ci porta tra neve, gelo, un ghiaccio che sembra coprire tutto ma che lascia un piccolo spiraglio alla vita, rancori, incomprensioni e rinascita, è un'altra bellissima opera di un'autrice che mi riporta alla mia giovinezza quando i classici russi mi facevano immergere in un mondo freddo ma tanto fiabesco.

Dal gruppo FB Babette Brown legge per voi

Ringrazio Piera