Con "Come petali sulla neve" Antonella Iuliano porta il lettore in una dimensione classica dove il narratore, che è anche il protagonista, racconta la sua storia rivolgendosi a chi legge. Infatti Philip Shannon ci parla della sua vita e della scoperta di qualcosa di incredibile. Il giovane, in orfanotrofio da 23 anni, trova una foto che gli spalanca la porta su una sconvolgente verità riguardante i genitori morti in un incidente.
Così lascia l'istituto e dall'Irlanda del nord si reca in Inghilterra dove, aiutato da un altro giovane che l'ha scambiato per qualcuno conosciuto, scopre di avere un fratello.
Non vi dico come non sia stato semplice riannodare un legame mai conosciuto di cui Philip ha bisogno perché è sempre stato solo, non ha mai conosciuto un abbraccio, una parola materna, un bacio dolce come solo una mamma sa dare.
L'autrice, pian piano ci conduce alla scoperta di una macchinazione incredibile ma anche di una conclusione felice.
La lettura da un lato tiene avvinti e desiderosi di vedere la soluzione dell'intrigo, dall'altra fa rallentare per godere appieno della gioia finale. Bella e insolita storia che consiglio a tutti!
La lettura da un lato tiene avvinti e desiderosi di vedere la soluzione dell'intrigo, dall'altra fa rallentare per godere appieno della gioia finale. Bella e insolita storia che consiglio a tutti!
Ringrazio di cuore Piera Nascimbene 🌹

Nessun commento:
Posta un commento