lunedì 29 settembre 2025

Italy 9268: Recensione: Ushanka di Antonella Iuliano

"Un romanzo appassionante, capace di trasmettere il calore dei sentimenti umani in contrapposizione al gelo dell’inverno russo. Una lettura che sa emozionare, grazie a una trama avvincente, personaggi ben delineati e una scrittura che unisce poesia e precisione storica."


"La scrittura di Antonella Iuliano è elegante e curata."

Spasibo, Sandra!

giovedì 25 settembre 2025

Progetto grafico: Ljubov' - La neve tra le betulle - La straordinaria cover di Angelice

Cari lettori,
più la guardo e più mi meraviglio. Mi riferisco alla splendida, meravigliosa, fiabesca copertina realizzata da Angelice Graphics per il mio primo e unico sequel, 
leggibile anche come romanzo singolo.
Ho tribolato un po' dietro questa cover, ma fortunatamente qualcuno mi ha suggerito Angelice e dopo averla, credo, un po' bombardata circa ciò che volevo,  e la ringrazio pubblicamente per la pazienza, sono rimasta non solo soddisfatta ma incantata, abbagliata. 
Questa cover merita un post tutto suo nel blog, quindi vi presento il progetto grafico del cartaceo, che troverete disponibile su ➡️Amazon.


 ♡📘❄️📖❄️📘♡ 


martedì 23 settembre 2025

Le prime, fiabesche copie della mia Ljuba!

Cari lettori, 
da alcuni giorni ho ricevuto le prime, meravigliose copie della mia Ljuba e orgogliosa ve le mostro. 

 ♡📘❄️📖❄️📘♡ 

❄️𝓛𝓳𝓾𝓫𝓸𝓿❜ - 𝓛𝓪 𝓷𝓮𝓿𝓮 𝓽𝓻𝓪 𝓵𝓮 𝓫𝓮𝓽𝓾𝓵𝓵𝓮 ❄️ 

(Cieli di Russia Vol. 2) sequel di 

🪆𝓤𝓼𝓱𝓪𝓷𝓴𝓪 - 𝓘 𝓹𝓸𝓷𝓽𝓲 𝓭𝓲 𝓛𝓮𝓷𝓲𝓷𝓰𝓻𝓪𝓭𝓸 🪆

(Cieli di Russia Vol.1)  

 ♡📘❄️📖❄️📘♡ 

“𝓓𝓸𝓶𝓪𝓷𝓲 𝓭𝓪 𝓕ë𝓭𝓸𝓻 𝓜𝓲𝓬𝓱𝓪𝓳𝓵𝓸𝓿𝓲𝓬𝓱. 𝓐𝓵𝓵𝓮 15:00. 

𝓣𝓲 𝓪𝓼𝓹𝓮𝓽𝓽𝓮𝓻ò 𝓵ì 𝓸𝓰𝓷𝓲 𝓼𝓪𝓫𝓪𝓽𝓸 𝓯𝓲𝓷𝓬𝓱é 𝓷𝓸𝓷 𝓿𝓮𝓻𝓻𝓪𝓲.”


 ♡📘❄️📖❄️📘♡ 

È un luogo tristemente bello quello in cui il destino conduce Yurij Metjanov dalla ragazza che, inconsapevolmente, stava aspettando. Ha imparato dai suoi errori e quando per puro caso, ritrova una copia di Delitto e castigo, romanzo di Dostoevskij censurato dal regime, non immagina che proprio quelle pagine, lette in clandestinità, cambieranno la sua vita. In un freddo sabato pomeriggio, si reca nel Cimitero degli Artisti e lì, sulla tomba del grande scrittore russo, ad attenderlo ci sono due grandi occhi da cerbiatta. Lei è Nina Kameneva o almeno è così che si presenta quando, tra le isbe innevate di Vyrica e Mironov, la sorte li fa incontrare ancora. Nina è attratta da lui ma sfuggente. Indossa una corazza per proteggere se stessa e la dolce sorellina, Polina, chiusa nel suo mutismo, da un passato doloroso. La caparbietà di Yurij, attraverso la voce di chi è fuggito dai ponti di una Leningrado assediata, lo riporta in quel passato che in parte già conosce, perché non tutto è stato svelato e, a volte, anche se il fato riavvolge lunghe matasse, lascia dietro di sé fili spezzati.

 ♡📘❄️📖❄️📘♡ 

Una storia venata di malinconia, travolgente e pura come la neve tra le betulle.

Angelice Graphics

🔗📘: https://www.amazon.it/dp/B0FQW9VSQJ

 ♡📘❄️📖❄️📘♡ 

domenica 21 settembre 2025

Piena Nascimbene: Recensione: Charlotte di Antonella Iuliano

"Questo è un romanzo dove protagoniste sono lettura e scrittura perchè Charlotte deve a queste due passioni il cambiamento nella monotonia della sua vita. La scoperta di "Cime tempestose" e delle sorelle Bronte, le aprirà una strada che la farà maturare, prendere coscienza della sua attitudini anche grazie alla signora Cloe che, facendole da mentore, la spronerà a cambiare un destino che le stava stretto. Anche l'amore, dolce e delicato, tra lei e Dylan, figlio di Cloe, la farà maturare e capire che tutto è possibile anche se si è giovani e il dolore si presenta inaspettato."

Sfondo Pinterest

Ringrazio Piera la recensione 

su Amazon

sabato 20 settembre 2025

Elisas_book: Recensione: Ushanka di Antonella Iuliano

"È una storia molto intensa, di un amore predestinato. 
È una storia che racchiude tante storie, tanti cuori che hanno sofferto e combattuto fino alla fine. 
È una storia di resilienza e di speranza, che scalda il cuore."


Spasibo, Elisa

77 Sfumature di Veronica: Recensione: Ushanka di Antonella Iuliano

 "Lo raccomando a chi ha voglia di una lettura con importante tematiche storiche, con caratteri forti e resilienti, ma anche cattivi che scatenano una rabbia indescrivibile. E anche per chi vuole vedere quanto parallelismo c'è con la realtà odierna..."


Spasibo, Veronica

Recensione Completa

lunedì 15 settembre 2025

Ljubov'. La neve tra le betulle - Seconda Edizione ONLINE!

❄️ 𝓛𝓳𝓾𝓫𝓸𝓿❜ - 𝓛𝓪 𝓷𝓮𝓿𝓮 𝓽𝓻𝓪 𝓵𝓮 𝓫𝓮𝓽𝓾𝓵𝓵𝓮 ❄️


La seconda, elegantissima edizione è ora disponibile su Amazon in 
ebook, gratis su Kindle Unlimited
in CARTACEO!!!


🔗📲: Digitale

🔗📓: Cartaceo

domenica 14 settembre 2025

La seconda edizione di Ljubov' - La neve tra le betulle sequel di Ushanka - I ponti di Leningrado

Cari lettori,
è con piacere che vi annuncio l'uscita della seconda edizione di 

(collana Cieli di Russia vol.2) 

sequel di 
(Cieli di Russia vol.1). 

Il romanzo, come per il suo predecessore, è disponibile su Amazon in eBook, in cartaceo ed è gratuito per i lettori con abbonamento KU.

Un doveroso grazie a Linda Bertasi per aver, anche in questa occasione, impaginato il testo del mio romanzo e alla bravissima Angelice Graphics per la favolosa copertina.


Trama


“Domani da Fëdor Michajlovich. Alle 15:00. 
Ti aspetterò lì ogni sabato finché non verrai.”

È un luogo tristemente bello quello in cui il destino conduce Yurij Metjanov dalla ragazza che, inconsapevolmente, stava aspettando. Ha imparato dai suoi errori e quando per puro caso, ritrova una copia di Delitto e castigo, romanzo di Dostoevskij censurato dal regime, non immagina che proprio quelle pagine, lette in clandestinità, cambieranno la sua vita. In un freddo sabato pomeriggio, si reca nel Cimitero degli Artisti e lì, sulla tomba del grande scrittore russo, ad attenderlo ci sono due grandi occhi da cerbiatta. Lei è Nina Kameneva o almeno è così che si presenta quando, tra le isbe innevate di Vyrica e Mironov, la sorte li fa incontrare ancora. Nina è attratta da lui ma sfuggente. Indossa una corazza per proteggere se stessa e la dolce sorellina, Polina, chiusa nel suo mutismo, da un passato doloroso. La caparbietà di Yurij, attraverso la voce di chi è fuggito dai ponti di una Leningrado assediata, lo riporta in quel passato che in parte già conosce, perché non tutto è stato svelato e, a volte, anche se il fato riavvolge lunghe matasse, lascia dietro di sé fili spezzati.
Una storia venata di malinconia, travolgente e pura come la neve tra le betulle.

martedì 9 settembre 2025

Un cuore tra i libri: Recensione: Ushanka di Antonella Iuliano

"Una bellissima storia, adatta a me in quanto inguaribile romantica, l’amore è l’argomento principale, il filo conduttore delle pagine 
(...) pagine che mescolano passato e presente."


"(...) è strano come la penna di qualcun altro possa scolpire il cuore del lettore, 
il mio cuore."

Ringrazio Anna

lunedì 8 settembre 2025

Jenni Orofino: Recensione: Ushanka di Antonella Iuliano

 "Un meraviglioso romance storico immerso nel freddo quanto affascinante paesaggio di Leningrado, una storia in cui superbia e ostilità si mescolano all'altruismo e al coraggio, un romanzo in cui anche i sapori hanno un ruolo importante in quanto ogni cosa può veicolare importanti ricordi per ognuno di noi."

Sfondo Pinterest

"Tra misteri da scoprire e tanti personaggi a cui vi affezionerete, 
vi appassionerà e commuoverà tantissimo."

Ringrazio Jenni